ALL'ARISTON PROIEZIONE DEL
DOCUFILM "PESO MORTO", LA STORIA DI UN CLAMOROSO ERRORE
GIUDIZIARIO
E' stato
proiettato al Cinema Ariston l'11 ottobre il docufilm
"Peso morto", sull'errore giudiziario di cui è stato
vittima un cittadino originario di Fragagnano, paese
della provincia di Taranto. E' la storia di
Angelo Massaro, che ha trascorso 21 anni in carcere da
innocente per colpa di un’intercettazione telefonica
trascritta male e interpretata peggio.
La
proiezione, seguita da un dibattito, è stata organizzata
dall’Ordine degli Avvocati Taranto e dalla Scuola
Forense Taranto in partnership con l’Unione Camere
Penali, l’Associazione Nazionale Forense, Ilsole24ore,
la Sottosezione Taranto ANM, Uniba ed
Errorigiudiziari.com.
Con
Angelo Massaro presente in sala, si è sviluppato un
dibattito sugli errori giudiziari e le ingiuste
detenzioni nel nostro Paese, un fenomeno che ha
raggiunto ormai proporzioni senza uguali in Europa: ogni
anno in Italia vengono arrestati in media circa mille
innocenti, al ritmo di uno ogni otto ore, per risarcire
i quali lo Stato spende ogni anno circa 30 milioni di
euro!
Il dibattito è stato introdotto e moderato da Rosario
Orlando, segretario dell’Ordine degli Avvocati di
Taranto e autore del libro “L’Offesa” che narra un altro
caso eclatante di errore giudiziario.
Dopo i saluti di Vincenzo di Maggio, presidente
dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, e di. Paola
Donvito, presidente della Scuola Forense di Taranto, il
primo intervento è stato quello di
Gaia Tortora,
Vicedirettrice di La7 e figlia di Enzo Tortora, il
conduttore televisivo vittima di uno dei più incredibili
casi di errore giudiziario.
Previsti
anche gli interventi dei giornalisti Benedetto Lattanzi
e Valentino Maimone, i fondatori di Errorigiudiziari.com
che hanno scritto i testi, con il regista Francesco Del
Grosso, prodotto e realizzato il docufilm “Peso morto”.
Al dibattito interverranno poi Francesca Iole Garofali,
Professore aggregato di Diritto processuale penale
dell’Università
degli Studi di Bari, Rita Romano, GIP Taranto e
Presidente ANM sottosezione Taranto, Giacomo Frazzitta,
avvocato - responsabile Osservatorio “Errore
Giudiziario” - Unione Camere Penali Italiane, e
Salvatore Maggio, avvocato difensore di Angelo Massaro.
ALL'ARISTON PROIEZIONE DEL
FILM "VIA DON MINZONI N. 6"
Esce
in sala distribuito da Emera Film e prodotto da
8Production "Via Don Minzoni n. 6", il racconto di
formazione, tra nostalgia e consapevolezza per la regia
di Andrea Caciagli. Il film, in selezione ufficiale al
Florence International Film Festival e all'Ostia
International Film Festival e a Rome Indie Film
Festival, dopo la presentazione in anteprima in una sala
di Roma è portato in un tour attraverso lo Stivale
prendendo avvio in Toscana, lì dove è stato girato.
Il film sarà
proiettato a Taranto, al Cinema Ariston, mercoledi 24
aprile
alle ore 20.30 in unica proiezione.
Sarà
presente in sala il regista, Andrea Caciagli.
La
sinossi del film: Al tavolino di un bar, Andrea riceve
dal padre le chiavi della casa di famiglia in Via Don
Minzoni n.6 e delle direttive: deve passare l’ultima
notte nella casa, venduta dopo la scomparsa della nonna,
chiudere le ultime scatole e consegnare le chiavi ai
nuovi proprietari la mattina successiva. Andrea rientra
nelle stanze di via Don Minzoni e comincia a
ripercorrere il suo passato attraverso spazi, oggetti e
fotografie che gli riportano alla mente la sua vita
nella casa, incontra la vicina di casa Gina, amica di
sua nonna, e poi gli amici Maria Grazia, Matteo e
Silvia. Dopo cena, il resto del gruppo raggiunge Andrea
per un’ultima partita di poker, una tradizione che li ha
accompagnati per tutto il periodo del liceo e a cui la
vendita della casa metterà fine. Nel corso della notte,
tra una mano a carte e i discorsi con gli amici, Andrea
cerca una misteriosa scatola blu.
ALL'ARISTON PROIEZIONE DEL
FILM "DAFNE"
Vincitore
del Premio FIPRESCI nella sezione
Panorama dell’ultima Berlinale, DAFNE
di Federico Bondi arriva nelle sale italiane dal 21
marzo, Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di
Down.
Il film sarà
proiettato a Taranto, al Cinema Ariston sabato 6 luglio
alle ore 20.30 (unica proiezione).
Sarà
presente in sala la protagonista, Carolina
Raspanti.
ARRIVANO ANCHE ALL'ARISTON
I "CINEMA DAYS"
Anche il
Cinema Ariston aderisce alla campagna promozionale
"Cinema Days" lanciata dal Ministero dei Beni e delle
Attività Culturali e del Turismo. Nel periodo dal giorno
1 al 4 aprile il biglietto costerà solo 3 Euro!
Il film in
programmazione per questo periodo è "Momenti di
trascurabile felicità", diretto da Daniele Lucchetti,
interpretato da Pif. Una storia tratta da un testo del
noto autore Luciano Piccolo.
"THE GRINCH", IL
CARTOONIST NICOLA SAMMARCO
PRESENTE ALLA PRIMA DEL FILM IL 29 NOVEMBRE
In Occasione
della prima data di uscita nelle sale il 29 Novembre al
Cinema Ariston sarà presente NICOLA SAMMARCO.
Si tratta di uno story artist tarantino che ha prestato
la sua opera nella lavorazione del cartone animato “Il Grinch“.
Un’eccellenza Tarantina che avremo modo di apprezzare
prima dell’ inzio degli spettacoli. Nicola ci svelerà
tutti i retroscena e il percorso di produzione
del Film.
Da
giovedi 8 febbraio al Cinema Ariston.
ARISTON, BEPPE FIORELLO
PRESENTA IL SUO FILM
Domenica
8 ottobre Beppe Fiorello ha presentato al Cinema Ariston il
suo ultimo film, "Chi m'ha visto", girato
quasi interamente a Ginosa, incontrando un grande
successo di pubblico.
Mercoledi 9
marzo Uccio De Santis ha presentato al Cinema Ariston il
suo ultimo film, "Mi rifaccio il trullo", incontrando un
folto gruppo di ammiratori. Insieme a lui altri attori
del cast, tra cui Umberto Sardella e altri amici storici
della sit-com "Mudù"